Vincenzo IRISH Lizzi: dalla gloria dilettantistica alle sfide del professionismo

- Nome: Vincenzo Lizzi detto IRISH
- Nato il: 30 gennaio 1996
- Altezza: 180cm
- City: Cetraro, Calabria, Italy
- Altezza: 179cm
- Peso (Professionale): 86 kg
- Categoria (Professionale): Pesi mediomassimi (light heavy)
- Debutto (Professionale): 24 febbraio 2024
- Team: Lizzi Brothers, Roberto Lizzi, Dario Morello
Vincenzo Lizzi: Un Talento Italiano tra Dilettantismo Stellare e Promettente Carriera Pro
Il panorama del pugilato italiano continua a sfornare talenti, e tra i nomi più interessanti spicca senza dubbio quello di Vincenzo Lizzi, un atleta calabrese con un passato dilettantistico ricco di successi e ora pronto a lasciare il segno anche tra i professionisti. Nato a Cetraro il 30 gennaio 1996, Lizzi, all'età di 29 anni, ha già costruito una solida base che fa ben sperare per il suo futuro nel competitivo mondo della boxe.
Un Palmarès Dilettantistico da Protagonista
La carriera amatoriale di Vincenzo Lizzi è stata costellata di importanti traguardi. Appartenente al prestigioso centro sportivo dei Carabinieri, Lizzi ha conquistato tre titoli italiani nelle categorie giovanili, un risultato che gli ha spalancato le porte della nazionale. Il 2014 è stato un anno d'oro per il pugile calabrese: ha partecipato ai campionati mondiali giovanili a Sofia, ottenendo un lusinghiero quinto posto nei pesi welter. Ma è soprattutto ai Giochi Olimpici Giovanili di Nanchino che Lizzi ha conquistato una prestigiosa medaglia di bronzo. Nello stesso anno, ha trionfato ai campionati europei giovanili di Zagabria, vincendo la medaglia d'oro sempre nei pesi welter. Dopo una battuta d'arresto dovuta a infortuni, Lizzi è rientrato nel 2017 vincendo il campionato nazionale universitario nei pesi medi. Nel 2019 ha aggiunto un altro titolo universitario al suo palmarès, questa volta nei pesi mediomassimi. Il 2021 lo ha visto conquistare un'altra medaglia di bronzo ai campionati mondiali militari di Mosca. Infine, nel dicembre 2022, ha sigillato la sua brillante carriera dilettantistica con la vittoria del titolo italiano assoluto nella categoria degli 86kg. Il suo impegno nella nazionale italiana è stato ulteriormente coronato dalla medaglia di bronzo agli europei Élite di Belgrado nel 2024.
Il Salto nel Professionismo: Primi Passi Promettenti
Forte di questa notevole esperienza, Vincenzo Lizzi ha intrapreso la carriera professionistica il 24 febbraio 2024. Nei suoi primi due incontri nella categoria dei pesi mediomassimi (light heavy), ha dimostrato subito il suo valore, ottenendo due vittorie, di cui una per KO. Con 7 round disputati all'attivo, Lizzi si sta rapidamente facendo strada nel ranking, occupando attualmente la posizione #449 su 1,793 a livello mondiale e la #12 su 26 a livello nazionale nella sua divisione.
Un Legame Fraterno nel Mondo del Pugilato
Vincenzo Lizzi condivide la passione per la boxe con suo fratello, Roberto Lizzi, anch'egli pugile. Questa comune dedizione allo sport rafforza ulteriormente il loro legame familiare e la loro presenza nel panorama pugilistico italiano. Si è visto il supporto fraterno anche in occasione dell'incontro di Roberto Lizzi contro Jonathan Kogasso per il titolo italiano, dove Vincenzo era presente all'angolo del fratello.
Un Futuro Ancora da Scrivere
Con un solido background dilettantistico e un promettente avvio di carriera professionale, Vincenzo Lizzi rappresenta una figura di sicuro interesse per il pugilato italiano. La sua determinazione, unita alle capacità tecniche affinate negli anni, lo pongono come un atleta da seguire con attenzione nel suo percorso verso i vertici della categoria dei pesi mediomassimi.